La Marca Temporale è il risultato della procedura informatica, con cui si attribuisce, ad uno o più documenti informatici, un riferimento temporale opponibile ai terzi. La Marca Temporale è un servizio, offerto dall’Ente Certificatore, che permette di associare data e ora certe e legalmente valide a un documento informatico, consentendo quindi di associare una validazione temporale opponibile a terzi. (cfr. Art. 20, comma 3 Codice dell’Amministrazione Digitale Dlgs 82/2005).
Il soggetto che eroga la marca temporale è anche detto Time-Stamping Authority (TSA) ed è disciplinato dal D.P.C.M. 30 marzo 2009 – “Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme digitali e validazione temporale dei documenti informatici”.
Il servizio di Marcatura Temporale può essere utilizzato sia su file non firmati digitalmente, garantendone una collocazione temporale certa e legalmente valida, sia su documenti informatici sui quali è stata apposta una Firma Digitale: in tal caso la Marca temporale attesterà che il documento aveva quella forma in quel preciso momento temporale.
Una volta richieste e attivate le marche temporali, sarà possibile marcare temporalmente i documenti utilizzando un kit di firma.
I software di firma forniti sia per la smart card che per il token usb permettono di apporre marche temporali, che devono però essere acquistate da una C.A. e non sono incluse nel Servizio offerto dalle Camere di Commercio.